Nell’ampio universo di prodotti Apple, l’audio spaziale personalizzato rappresenta una novità entusiasmante. Questa funzionalità rivoluzionaria è disponibile sui modelli AirPods 3, airPods 4, airPods Pro e AirPods Max e vi offre un’esperienza audio coinvolgente, simile a quella del cinema. In questa guida completa, esploreremo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa tecnologia.
Cosa è l’audio spaziale personalizzato di Apple
Una panoramica sul concetto di audio spaziale
L’audio spaziale è una caratteristica creativa di Apple che offre un ambiente sonoro tridimensionale avvolgente durante la riproduzione di contenuti supportati, come guardare serie TV, film, ascoltare musica o giocare ai videogames.
L’introduzione dell’audio spaziale personalizzabile con iOS 16
Con il rilascio di iOS 16, apple ha introdotto la possibilità di personalizzare le impostazioni dell’audio spaziale per offrire un’esperienza immersiva e un rendering sonoro adattato a ogni utente. Utilizzando la fotocamera TrueDepth dell’iPhone, viene generato un profilo d’ascolto personalizzato che adatta il suono alla morfologia dell’utente.
I prerequisiti per configurare l’audio spaziale sui tuoi AirPods
Requisiti hardware necessari
Per configurare l’audio spaziale personalizzato, devi possedere un modello di AirPods compatibile: gli AirPods Pro di prima e seconda generazione, gli AirPods Max, gli AirPods di 3a generazione o i Beats Fit Pro. Inoltre, avrai bisogno di un iPhone con almeno iOS 16 installato.
Requisiti software necessari
Dovrai avere installato iOS 16 o una versione successiva sul tuo iPhone. Questo è fondamentale per accedere alle opzioni di personalizzazione dell’audio spaziale.
Guida pratica: attivare l’audio spaziale personalizzato su iPhone e iPad
Connessione degli AirPods all’iPhone
Il primo passo per configurare l’audio spaziale è collegare i tuoi AirPods all’iPhone. Questo ti permetterà di accedere ai menu dedicati agli AirPods nelle Impostazioni del tuo dispositivo.
Attivazione dell’audio spaziale negli Impostazioni
A seguire, dovrai navigare nel menu delle Impostazioni del tuo iPhone o iPad fino a trovare l’opzione ‘Audio spaziale personalizzato’. Da qui potrai selezionare ‘Personalizza audio spaziale’ e seguire le istruzioni fornite per completare il processo.
Cattura e personalizzazione dell’audio spaziale: un passo-passo dettagliato
Cattura della vista frontale con la fotocamera dell’iPhone
Una volta attivata la funzione Audio spaziale personalizzato, l’utente deve catturare una vista frontale utilizzando la fotocamera dell’iPhone. Questo passaggio consentirà la creazione del profilo di ascolto personalizzato.
Personalizzazione dell’audio spaziale
Dopo aver catturato la vista frontale, potrai iniziare a personalizzare i parametri dell’audio spaziale secondo le tue preferenze. Ricorda, questa funzione è stata progettata per adattare il suono alla tua morfologia, quindi non esitare a sperimentare fino a trovare l’ambientazione perfetta per te.
Compatibilità e dispositivi supportati dall’audio spaziale
A quali dispositivi Apple si applica ?
Oltre agli iPhone, la funzionalità Audio Spaziale è compatibile con vari dispositivi Apple come l’iPad, l’Apple Watch, l’Apple TV e i Mac dotati di chip Apple.
Gestire e controllare l’audio spaziale quotidianamente sui tuoi dispositivi Apple
Come gestire le impostazioni dell’audio spaziale
Una volta attivata la funzione audio spaziale personalizzato, potrai gestirla direttamente dalle Impostazioni dei tuoi dispositivi Apple. Da qui, potrai modificare le impostazioni a tuo piacimento o disabilitarla completamente se lo desideri.
Suggerimenti per un uso quotidiano ottimale
L’utilizzo ottimale della funzionalità Audio Spaziale richiede una certa familiarità con le impostazioni del tuo dispositivo Apple. Prenditi il tempo necessario per testare diverse configurazioni e scoprire quale offre la migliore esperienza audio per te.
L’audio spaziale rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia audio di Apple, offrendo agli utenti un’esperienza immersiva senza precedenti. Ricorda che per sfruttare appieno questa funzionalità, è necessario disporre di alcuni requisiti hardware e software e conoscere i passaggi necessari per attivarla e personalizzarla. Speriamo che questa guida ti sia stata utile per capire come utilizzare al meglio l’audio spaziale sui tuoi dispositivi Apple.
Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, We-News - Sport precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!