Home Stile di vita Come scegliere gli stivali in base alla tua morfologia: guida completa

Come scegliere gli stivali in base alla tua morfologia: guida completa

196
0
Come scegliere gli stivali in base alla propria morfologia: guida completa

Ci siamo, l’inverno è alle porte e con esso il dilemma di come scegliere gli stivali più adatti alla nostra conformazione fisica. Sappiamo bene che la scelta non riguarda solo le ultime tendenze di moda, ma deve tenere conto anche della nostra morfologia. In questo articolo vi guideremo passo per passo su come scegliere gli stivali perfetti per la vostra figura.

Morfologia e scelta degli stivali: le basi

Le forme del corpo e gli stivali

L’aspetto fondamentale da considerare quando si sceglie un paio di stivali è la propria morfologia. Non tutti gli stili sono adatti a tutte le figure, quindi è importante conoscere i punti forti del proprio corpo e sapere come metterli in evidenza.

I materiali degli stivali

Il cuoio per un look più chic o il camoscio per uno stile più casual possono entrambi essere considerati. La scelta dovrebbe anche essere basata sul comfort e sulla flessibilità desiderati.

Misurare correttamente le gambe

Tenete presente che ogni individuo ha misure uniche. Quindi, prima di acquistare un paio di stivali, assicuratevi di avere delle misure accurate delle vostre gambe per evitare sorprese sgradevoli.

Dopo aver familiarizzato con questi aspetti fondamentali, esploriamo ora i diversi tipi di morfologia e gli stivali più adatti a ciascuno di essi.

Gli stivali ideali per gambe sottili e affusolate

Tipi di Stivali

Le persone con le gambe sottili possono indossare quasi tutti gli stili. Gli stivali da motociclista e gli stivali da cavallerizzo sono particolarmente raccomandati.

Cosa evitare

È consigliabile optare per modelli aderenti ed evitare stivali troppo larghi o allargati che potrebbero sbilanciare la silhouette.

Quindi, se avete delle belle gambe lunghe e sottili, avete un’ampia scelta ! Ma non preoccupatevi se la vostra conformazione fisica è diversa: vi sono infatti molte altre soluzioni interessanti.

Sottolineare i polpacci larghi con stile

Stili consigliati

Gli stivali leggermente svasati in materiali morbidi ed elastici sono l’ideale. I modelli che arrivano appena al ginocchio possono essere molto lusinghieri.

READ :  Personalizzare la schermata di blocco del tuo iPhone con iOS 16: guida completa

Cosa evitare

Evitate gli stivali aderenti o troppo stretti che potrebbero comprimere le vostre gambe. Anche gli stivali corti sono da evitare poiché possono “tagliare” la silhouette.

Come vedete, avere dei polpacci larghi non è un ostacolo alla moda, anzi ! Passiamo ora alle piccole stature.

Trovare gli stivali perfetti per le gambe corte

Consigli per le persone di bassa statura

Gli stivali con tacchi e quelli che salgono fino a metà polpaccio sono perfetti. Gli stivali da cavallerizzo in pelle rigida possono strutturare la gamba, mentre i cuissardes, spesso troppo invadenti, sono da evitare.

Un look armonioso

Optate per degli stivaletti alti o con tacco che elevano la silhouette senza comprimere i polpacci.

Dopo aver esaminato tutte queste tipologie di morfologia, speriamo di avervi fornito un quadro completo per fare una scelta consapevole al momento del prossimo acquisto di stivali.

Scegliere degli stivali secondo la propria morfologia non solo permette di valorizzare la figura ma garantisce anche un comfort ottimale durante l’inverno. Che abbiate delle gambe sottili o dei polpacci più larghi, esistono soluzioni per ogni silhouette. Prendetevi il tempo necessario per scegliere bene e ricordate: comfort e stile devono andare di pari passo. Integrando questi consigli nella vostra routine di shopping, potrete fare una scelta informata e trovare il paio di stivali dei vostri sogni !

4.1/5 - (8 votes)

Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, We-News - Sport precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!

Siga-nos no Google News