Home La natura: esplorazione e bellezze naturali Ambiente e Sostenibilità Perché è fondamentale salvare i lombrichi

Perché è fondamentale salvare i lombrichi

113
0
Perché è assolutamente necessario salvare i lombrichi

Benvenuti a questo articolo dedicato a un piccolo organismo che svolge un ruolo cruciale nel benessere del nostro pianeta: il lombrico. Spesso trascurati, questi esseri sono fondamentali per la salute dei nostri suoli e degli ecosistemi terrestri. In queste righe, parleremo dell’importanza dei lombrichi, del loro declino e delle misure che possiamo adottare per proteggerli.

L’importanza ecologica dei lombrichi

Ecosistema del suolo

I lombrichi sono attori chiave nella formazione e fertilità del suolo. Attraverso la loro attività di scavo, aerano il terreno, migliorandone la struttura, e facilitano l’infiltrazione dell’acqua. Inoltre, contribuiscono alla decomposizione della materia organica, arricchendo il suolo con humus. Non è un caso che Charles Darwin abbia riconosciuto il loro ruolo fondamentale nella trasformazione del suolo già nel 1881.

Biodiversità e catena alimentare

Un terreno sano e ricco di lombrichi è vitale non solo per le piante ma anche per tutta la catena alimentare. Il loro declino potrebbe avere ripercussioni gravi sugli ecosistemi, incluso una riduzione della biodiversità.

Dati allarmanti

Anno Popolazione di lombrichi per ettaro
1950 2 tonnellate
Oggi Circa 100 kg

Questo calo drammatico è principalmente dovuto alle pratiche agricole intensive che trascurano la vita del suolo.

Passando al prossimo punto, vediamo i rischi a cui sono esposti questi preziosi organismi.

Come i lombrichi arricchiscono i nostri terreni

Agricoltura convenzionale vs naturale

Il ruolo dei lombrichi nell’arricchimento dei suoli non può essere sottovalutato. Confrontando un suolo trattato con fertilizzanti chimici e uno gestito in modo più organico, si può notare una differenza sostanziale nella quantità e qualità dei nutrienti presenti.

L’importanza dell’umus

L’umus, prodotto dalla decomposizione della materia organica da parte dei lombrichi, migliora la struttura del suolo, aumenta la sua capacità di trattenere acqua e nutrienti e favorisce l’attività microbica. Questo contribuisce a un sistema agricolo più sano e sostenibile.

Ora che abbiamo compreso l’importanza dei lombrichi per i nostri suoli, è necessario affrontare le minacce a cui sono confrontati.

READ :  La formica di fuoco invade l'europa : attenzione alla sua puntura dolorosa

Le minacce che pesano sulle popolazioni di lombrichi

Agricoltura convenzionale

L’uso intensivo di fertilizzanti chimici e pesticidi, oltre all’aratura aggressiva, sono le principali cause della distruzione massiccia dei lombrichi. Si stima che durante l’aratura, fino al 95% dei lombrichi presenti nel terreno possano essere eliminati.

Degrado del suolo

Nel 2019, un rapporto dell’Ademe ha stimato che il 60% dei suoli nel mondo sia già degradato. Questa situazione è sempre più preoccupante alla luce dei cambiamenti climatici, che potrebbero aumentare la vulnerabilità dei suoli.

Assenza di protezione legale

Nonostante il loro ruolo fondamentale nell’ecosistema, i lombrichi non godono di alcun riconoscimento legale che possa garantire la loro protezione.

Il prossimo punto illustrerà come i lombrichi possono collaborare con una forma di agricoltura più rispettosa dell’ambiente.

Lombrichi e agricoltura sostenibile: un duo vincente

Sensibilizzazione

  • E’ fondamentale sensibilizzare il pubblico e gli agricoltori sull’importanza dei lombrichi. I loro benefici devono essere riconosciuti allo stesso modo di altre specie minacciate come le api.

Promozione dell’agricoltura biologica

  • La promozione di pratiche agricole alternative, come l’agricoltura biologica o le tecniche di conservazione del suolo, può proteggere e favorire la popolazione di lombrichi.

Nell’ultimo punto, parleremo delle azioni concrete che possiamo intraprendere per salvare i lombrichi.

Azioni concrete per salvare i lombrichi

Adozione di pratiche sostenibili in agricoltura

Limitando le perturbazioni del suolo e lasciandolo rigenerare naturalmente, si può ridurre il declino dei lombrichi. L’uso responsabile di fertilizzanti e pesticidi è un altro elemento chiave in questa strategia.

Sensibilizzazione e educazione

Informare il pubblico e gli agricoltori sui benefici dei lombrichi e sulle minacce a cui sono esposti è essenziale. Ogni individuo può fare la sua parte nel proteggere queste creature vitali per il nostro pianeta.

Ora che abbiamo compreso l’importanza vitale dei lombrichi per la salute del nostro Pianeta, non ci resta che agire. La salvaguardia dei lombrichi è fondamentale non solo per la solidità dei nostri ecosistemi, ma anche per garantire la sopravvivenza delle colture che alimentano la popolazione mondiale. Prendere misure per proteggere questa specie, spesso ignorata, è un imperativo assoluto se vogliamo garantire un futuro sostenibile sul nostro pianeta.

4/5 - (5 votes)

Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, We-News - Sport precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!

Siga-nos no Google News