Home Casa I migliori momenti e luoghi per piantare i lupini

I migliori momenti e luoghi per piantare i lupini

699
0
I migliori momenti e luoghi per piantare i lupini

Benvenuti nel nostro blog gardenista ! Oggi parleremo di una delle piante più amate dai giardinieri: il lupino. Questo fiore elegante, con i suoi grandi episodi colorati, è un emblema dei giardini inglesi e può portare un tocco di raffinatezza al tuo spazio verde. Ma quando e dove dovresti piantarlo ? Scopriamolo insieme nell’articolo seguente.

Il periodo ideale per piantare i lupini

Fattori da considerare

La scelta del momento giusto per piantare i lupini dipende da diversi fattori, tra cui il clima della tua zona e il tipo di lupino che intendi coltivare.

  • I lupini annuali come il Lupinus de Hartweg, il lupin changeant e il lupin annuel nain devono essere seminati all’inizio della primavera.
  • Per i lupini vivaci come il Lupin en arbre o gli ibridi di Russell, la semina può avvenire in autunno o in primavera.

Miglior tempo per la semina

L’ideale è piantare i lupini quando le temperature sono miti e il suolo è umido ma non troppo freddo. In generale, i mesi di marzo e aprile sono perfetti.

Dopo aver capito quando è meglio piantare questa meravigliosa pianta, vediamo ora come preparare il terreno adeguatamente.

Scegliere la posizione e preparare il terreno per i lupini

Scegliere la posizione

I lupini amano il sole pieno per una fioritura abbondante, ma possono anche tollerare la semi-ombra. Tuttavia, assicurati che il luogo scelto sia ben drenato per evitare la putrefazione delle radici.

Preparazione del terreno

Pianta i lupini in un suolo profondo, friabile e non calcareo. Prima della semina, è bene preparare il terreno ammorbidendolo con una zappa e aggiungendo compost organico per migliorarne la fertilità.

Ora che abbiamo preparato la posizione ideale per i nostri lupini, passiamo alle tecniche di piantagione.

Le fasi chiave della piantagione dei lupini

Preparazione dei semi o delle piante

Ricorda di immergere le radici nude dei lupini nell’acqua prima di piantarli nel terreno. Questo semplice passaggio favorisce la reidratazione delle radici e assicura una crescita sana.

READ :  I segreti per una perfetta cottura dei funghi

Piantumazione

Fai un buco di circa 15 cm di profondità, più largo del pane di terra che avvolge le radici del tuo lupino. Posiziona delicatamente la pianta nel buco, poi riempilo con terra arricchita con compost e pressa leggermente intorno alla base della pianta con le mani.

Dopo aver piantato i lupini, vediamo come mantenerli per garantire una fioritura abbondante e duratura.

Manutenzione e moltiplicazione dei lupini in giardino

Manutenzione

I lupini non necessitano di molta manutenzione. Basta innaffiare regolarmente durante i periodi di siccità e rimuovere i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.

Moltiplicazione

I lupini possono essere facilmente moltiplicati da semi o per divisione dei cespi in autunno. I semi raccolti d’estate possono essere seminati direttamente in autunno o conservati per la semina successiva.

Con queste indicazioni, il vostro giardino sarà presto ricco di stupendi lupini che porteranno un tocco di eleganza e verticalità ai vostri spazi verdi. Ricordate che i lupini amano un terreno profondo, ben drenato e non calcareo, un’esposizione al sole pieno o semi-ombra e che la piantagione può avvenire sia in primavera che in autunno a seconda della varietà scelta. Buona coltivazione !

4.2/5 - (6 votes)

Enquanto jovem órgão de comunicação social independente, We-News - Sport precisa da sua ajuda. Apoie-nos seguindo-nos e marcando-nos como favoritos no Google News. Obrigado pelo vosso apoio!

Siga-nos no Google News